

IL RESTO ARRIVERÀ
Cosa succede quando due geni si incontrano?
Vincent Van Gogh e Paul Gauguin sono stati due artisti straordinari, rivoluzionari nei loro stili pittorici e legati da una profonda e tormentata amicizia.
Entrambi incompresi dai loro contemporanei, trovarono rifugio per un breve periodo abitando insieme nella Casa Gialla di Arles, in Provenza. La loro produzione artistica fu profondamente influenzata da questo tempo condiviso fino a cambiare per sempre la storia stessa della pittura. I caratteri opposti tramutarono però questa convivenza in un vero e proprio inferno.
Tra visioni comuni e prospettive contrarie, segreti e confessioni, disquisizioni sull’arte, sulla religione, sulle donne, ognuno cercò di uscire vivo da quell’ inferno.
Ma uscirne è veramente ciò che hanno cercato di fare?
​
«Quello che vedo progressivamente mancare nelle persone è la passione per qualcosa, per qualcuno. Secondo me la passione è la benzina indispensabile al nostro motore. Senza quella ci si spegne piano piano,
si muore. Lo spettacolo sull’amicizia tra Vincent Van Gogh e Paul Gauguin fa parte del progetto Dionysus Art Project che, attraverso lo studio e la restituzione della vita di questi grandi artisti, mira a riaccendere quella fiamma.
Mi piacerebbe che chiunque lottasse con grande passione per quello in cui crede. Proprio come fece
Vincent van Gogh, ad esempio».
Danny Bignotti





Rassegna Stampa

